Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
19/4/2015 Bannio Anzino - VB - mt.650 Questa larva , l'avrei identificata con quella di un Cryptocephalus sp. (Chrysomelidae) , può essere ? Immagine: 194,28 KB
Modificato da - Chalybion in Data 03 novembre 2017 21:17:44
Come si distingue l'astuccio delle larve dei Chrysomelidae cryptocephalinae dai Chrysomelidae clytrinae?
Non facile: trovai una larva di Clytra ed aveva la scatoconca più liscia, senza quelle ondulazioni ma non garantisco che stia tutta lì la differenza. Bazzico poco le larve in genere.
L'ho chiesto perchè tempo fa trovai una larva molto simile a questa, e fu ipotizzato Chrysomelidae clytrinae. In effetti non sembra facile la distinzione.
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
L'ho chiesto perchè tempo fa trovai una larva molto simile a questa, e fu ipotizzato Chrysomelidae clytrinae. In effetti non sembra facile la distinzione.