testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 qualche altra di Pogno
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2017 : 14:32:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Pogno, 3.10.2017 Anche se la Luna èra quasi piena, quindi le farfalle dovrebbero essere attirate dalla luce di meno, qualcuna si è presentata lo stesso.
La più bella per me è stata questa Miltochrista miniata, che però mi ha fatto molto tribolare, perchè non ne voleva sapere di stare un momento ferma.
Immagine:
qualche altra di Pogno
129,34 KB

Jiri

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2017 : 14:33:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altra molto bella - Conistra rubiginosa
Immagine:
qualche altra di Pogno
201,92 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2017 : 14:34:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
qualche altra di Pogno
131,61 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2017 : 14:36:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è venuta anche ancora una Mniotype satura e perchè oggi è stato un pò di sole, la foto è un pò meglio di quelle dell' altro post
Immagine:
qualche altra di Pogno
211,84 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2017 : 14:38:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e così vale anche per questa Mythimna unipuncta
Immagine:
qualche altra di Pogno
136,53 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2017 : 14:40:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono venute tanta Eilema lurideola
Immagine:
qualche altra di Pogno
103,97 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2017 : 14:44:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e in mezzo a loro si cercava nascondere una Oncocera semirubella - almeno credo sia lei. Questa non mi ha dato altra possibilità per fare la foto che questa qui - una volta fatta uscire dal baratolo è volata via.
Immagine:
qualche altra di Pogno
78,96 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2017 : 17:04:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, è la semirubella, un po' scolorita ma è lei.
La Miltochrista miniata è splendida! Vista una sola volta fin ora, poi più nulla!

Ciao Jiri!!

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2017 : 18:39:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Tiziana, la Miltochrista forse potrebbe esere la prole di due che ho fotografate anni fa e poi le ho lasciate andare qui nel prato. Intanto la sua pianta nutrice è quercia - precisamente le foglie secche, cadute per terra - e quelle qualcune qui ci sono, anche se piccole.

Jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net