Autore |
Discussione  |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:01:18
|
Si sono presentati anche tre plusinae. La prima è più interessante, potrebbe essere Abrostola asclepidalis, invece di quelle che fin adesso ho determinato come A. triplasia, anche lei sarebbe una specie nuova per Pogno. Immagine:
85,42 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:01:52
|
Immagine:
91,42 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:04:16
|
seconda penso è Diachrysia chrysitis, mai abondante, purtroppo un pò consumata Immagine:
112,34 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:06:24
|
la terza si è nutrita come bruco dei nostri pomodori - Chrysodeixis chalcites Immagine:
104,4 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:08:21
|
altra è Acronicta rumicis Immagine:
180,7 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:10:11
|
e poi tre noctuinae Noctua pronuba Immagine:
153,68 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:11:37
|
Noctua interjecta (?) Immagine:
126,53 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:14:16
|
e una Noctua janthe o janthina, molto vissuta Immagine:
141,3 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:16:55
|
per finire due "tappini" uno potrebbe essere un crambide e non oso oltre Immagine:
84,91 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:17:53
|
Immagine:
140,82 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 16:20:53
|
e ultimo non so proprio chi potrebbe essere, èra molto piccolo, circa un centimetro. Ciao Jiri  Immagine:
158,25 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2017 : 14:45:11
|
Qualcuno mi saprebbe aiutare con i due "tappini" e Abrostola asclepidalis/triplasia?  |
Jiri |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2017 : 21:09:22
|
I due tappini Agriphila sp. l'ultimo Nycteola asiatica Nolidae Ciao Jiri |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2017 : 21:13:03
|
Non conosco le differenze tra Abrostola asclepidalis/triplasia , per cui avrei detto triplasia. Aspetto anch'io la risposta di qualche esperto per capire chi sia delle due  |
Giovanni |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2017 : 09:00:25
|
Grazie Giovanni  |
Jiri |
 |
|
|
Discussione  |
|