grazie, ho inserito l'osservazione su iNaturalist: Link Ovviamente ti menziono per l'identificazione, ho usato il nick ma se preferisci il tuo nome e cognome fammelo sapere e correggo.
Nei maschi nella parte finale dei pedipalpi è presente un bulbo che serve per l accoppiamento nelle foto si intravvede ,inoltre il maschio ha un opistosoma più stretto di quelli delle femmine