|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   
 Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3883 Messaggi Flora e Fauna |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3883 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2017 : 16:15:49
|
Immagine:
166,86 KB |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2829 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2017 : 23:39:30
|
Polyommatus coridon Ciao Paolo |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3883 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2017 : 13:11:09
|
grazie! |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3738 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2017 : 21:05:53
|
Approfitto che è una Coridon per non aprire una nuova discussione, Sant'Anna di Stazzema (LU) 02/08/2017 700 mt s.l.m., sono tutte Coridon? c'era un'invasione di Polyiommatus.. . Grazie. 
Immagine:
298,63 KB Immagine:
157,39 KB Immagine:
150,89 KB Immagine:
149,73 KB Immagine:
202,13 KB Immagine:
247,04 KB Immagine:
185,09 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|