Salve,sto realizzando il nido in oggetto seguendo gli schemi reperibili sul web e ho giá tagliato i singoli elementi che lo compongono.
durante la lavorazione, li accostavo l'uno con l'altro per avere una prima idea del pezzo finito e per rilevare e correggere piccole imperfezioni (sono un novizio del fai da te). mentre osservavo l'insieme dei suddetti elementi, ho pensato ad una variante al progetto: realizzare il foro d'ingresso nella base superiore.
i vantaggi dovrebbero essere i seguenti:
1) tale posizione del foro ne limiterebbe ulteriormente l'esposizione alle intemperie;
2) supponendo che un gatto voglia infilarci la zampetta per "pescare" dentro, l'ingresso dovrebbe risultargli più scomodo da raggiungere (in assenza di rami sottostanti su cui appoggiarsi) e gli opporrebbe un ulteriore angolo interno al nido prima che lo stesso arto del predatore guadagni la preda sul fondo.
vorrei chiedervi cosa ne pensate (o quale dettaglio avrei eventualmente trascurato).
sperando di essermi spiegato in modo abbastanza chiaro vi ringrazio.
se questa non ė la sezione adatta, prego il moderatore di ricollocare tale discussione.
non mi pare che nessuno abbia risposto e allora lo faccio io, anche se in ritardo. Il modello in questione è stato ampiamente sperimentato con ottimi risultati in fatto di scelta da parte degli uccelli, soprattutto il picchio muratore. Sicuramente la forma ne limita le possibilità di predazione, ma, attenzione, fra i predatori che più frequentemente derubano le cassette nido in legno ci sono il ghiro e il picchio rosso maggiore, che non hanno difficoltà ad allargare il foro d'entrata. Quindi è buona norma dotare il foro di una piastrina metallica "anti predazione", che, soprattutto per il ghiro, è l'unico deterrente di un certo effetto. Ciao