Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2017 : 07:24:56
|
Immagine:
90,02 KB Immagine:
117,68 KB Immagine:
90,49 KB Immagine:
98,03 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2017 : 21:07:51
|
Forse una Culex più grossa nel normale?
  |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2017 : 06:30:29
|
| Messaggio originario di vladim:
Forse una Culex più grossa nel normale?
 
|
Ciao Vladim. In realtà questa femmina è un Anopheles sp. |
爱 自 然 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2017 : 06:47:05
|
| Messaggio originario di ValerioW: .... Ciao Vladim. In realtà questa femmina è un Anopheles sp.
|
Allora avevo ragione a dire che mi pareva diversa!
Non è che dobbiamo iniziare la profilassi antimalarica?
  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2017 : 06:50:32
|
In Galleria c'è solo questa: Link , che è stata taxata nonostante la determinazione non mi paia troppo sicura.
  |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2017 : 08:12:08
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di ValerioW: .... Ciao Vladim. In realtà questa femmina è un Anopheles sp.
|
Allora avevo ragione a dire che mi pareva diversa!
Non è che dobbiamo iniziare la profilassi antimalarica?
 
|
Per fortuna, no. Mi sono occupato, e probabilmente mi rioccuperò a breve, della questione vettori. Se sei interessato posso girarti documenti e pubblicazioni a riguardo. |
爱 自 然 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2017 : 08:43:28
|
No, era solo una battuta.
La profilassi antimalarica l'avevamo fatta tutti a suo tempo (1980-1993) quando eravamo stati in Marocco, Algeria, Tunisia ed Egitto: bei tempi, in cui andare in quei posti era meno rischioso che girare di notte in certe zone milanesi.
Piuttosto, cosa ne dici della discussione cui accennavo sopra?
 
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2017 : 15:29:54
|
| Messaggio originario di vladim:
No, era solo una battuta.
La profilassi antimalarica l'avevamo fatta tutti a suo tempo (1980-1993) quando eravamo stati in Marocco, Algeria, Tunisia ed Egitto: bei tempi, in cui andare in quei posti era meno rischioso che girare di notte in certe zone milanesi.
Piuttosto, cosa ne dici della discussione cui accennavo sopra?
 
|
Risposto ...per me è della tribù Aedini. Purtroppo non c'è nessuna certezza senza analizzare i genitali.
Ma per la profilassi antimalarica: nell'area magrebina non c'è endemia. Come mai te l'avevano proposta  |
爱 自 然 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2017 : 16:19:07
|
| Messaggio originario di ValerioW: Ma per la profilassi antimalarica: nell'area magrebina non c'è endemia. Come mai te l'avevano proposta 
|
Visto che ci spingevamo nell'interno con i camper (siamo arrivati a Smara, ex- Sahara Spagnolo da una parte, e ad Assuan dall'altra), il capo carovana ci aveva consigliato di farla. Così oltre ad antitetanica ed antitifica, anche Clorochina, non mi ricordo più quante settimane prima della partenza e quante dopo il rientro. .
 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2017 : 08:45:21
|
| Messaggio originario di ValerioW:
Ciao Vladim. In realtà questa femmina è un Anopheles sp.
|
Ho ancora l'esemplare. Non è che fotografando qualche "punto" particolare sia possibile determinare la specie, o da foto non c'è nessuna speranza?
Grazie
 |
 |
|
|
Discussione  |
|