Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
fotografata nel Parco di Monza nei giorni scorsi;nel conteggio dei punti neri bisogna inserire anche quello centrale fra capo e dorso?Quindi sono 3 per lato più quello centrale per un totale di 7. Domenico Immagine: 116,88 KB
Modificato da - Chalybion in Data 12 agosto 2017 20:58:05
nella galleria non ci sono foto di C.magnifica,come mai? Domenico
Perchè non è detto che qualcuno l'abbia postata e quand'anche fosse non è facile riconoscerla da foto. Se poi qualcuno la vedesse (senza sapere che può essere lei) magari la ignora pensando sia la comune 7-punctata. Vi sarebbero citazioni per le Alpi occidentali e qua e là sempre al nord per lo più ma non saprei quali siano attendibili. La specie ha areale ampio nel centro e Nordeuropa. Spesso ha punti molto più grandi ma non sempre pare.