salve! è sicuramente un Octopodidae, sarebbe da capire a quale specie appartiene, dalla lunghezza e spessore dei tentacoli da l'impressione che si tratti di una Polpessa (Octopus macropus) ma dal colore che intravedo sulla superficie non sarei molto sicuro
Andrea ___________________________________________
< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
A mio avviso si tratta sicuramente di un polpo (Octopus vulgaris) e non di una polpessa (Callistoctopus macropus). Le polpesse hanno abitudini esclusivamente notturne, sono rosse a puntini bianchi e i loro tentacoli possono diventare molto più lunghi e sottili. Non esistono in Mediterraneo altri Octopodidae con cui confondersi per cui per me è Octopus vulgaris.