|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Vipera aspis
Utente nuovo
Città: Ticino
14 Messaggi Tutti i Forum |
|
Vipera aspis
Utente nuovo
Città: Ticino
14 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2017 : 22:23:56
|
Immagine:
234,79 KB |
|
Modificato da - Vipera aspis in data 25 maggio 2017 22:25:49 |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2017 : 01:23:18
|
Non è una vipera. Tieni presente che la "testa triangolare" è un indizio poco probante perché anche alcune specie di colubri, in circostanze particolari, possono appiattire la testa e renderla di fatto triangolare.
La foto è un po' sfuocata, mi pare di notare un collare chiaro. E se fosse un giovane di colubro di Esculapio? |
 |
|
Tiziano Fiorenza
Utente V.I.P.
  

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
306 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2017 : 07:54:51
|
Cartamente un giovane Zamenis. Se la fotografia e' stata scatta al centro nord sarà longiassomus se al sud o innsicilia il saettone occhi rossi Saluti
Tiziano |
TizNordESt |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2017 : 08:44:32
|
Già, infatti! Simone, hai tralasciato di indicare luogo e data del ritrovamento.
Puoi comunicarceli? Grazie!
  |
 |
|
Vipera aspis
Utente nuovo
Città: Ticino
14 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2017 : 13:21:22
|
17:52 in Ticino a pochi metri dalla dogana, la cui strada continua verso Bizzarone.
Cosa é stato determinante per capire che si tratta di Zemenis? |
|
 |
|
Tiziano Fiorenza
Utente V.I.P.
  

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
306 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2017 : 11:08:17
|
Allora un Colubro d'Esculapio (Zamenis longissimus). Serpente innocuo, costrittore e con un buona propensione alla vita arboricola, da sempre simbolo della sanità e della salute pubblica in tutte le popolazione di lingua matrice europea.
Tiziano |
TizNordESt |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2017 : 18:06:46
|
Spesso gli Esculapi giocano a fare il "serpente invisibile", quando non dovrebbero proprio farlo! |
|
 |
|
Vipera aspis
Utente nuovo
Città: Ticino
14 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2017 : 20:11:19
|
In un paese vicino segnalati numerosi esemplari in una via tanto da meritare un articolo di giornale.
Link |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|