testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
   SCHEDE DI MOLLUSCHI
 Famiglie di Molluschi
 Trochoidea e affini nel Mediterraneo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 13

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 agosto 2007 : 16:43:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo che a vederlo in queste immagini, specilamente dalla terza in poi, sembra un altro esemplare.
Sicuramente a causa dell'illuminazione, sulle prime foto postate non si vedeva la granulazione apicale e neppure i cordoni rilevati.

A differenza di quanto avevo scritto in precedenza , penso che questo esemplare possa essere un vero dubium ... potrebbe essere una forma striata di conulus , ma mi sembra di notare una diverso sviluppo e distribuzione dei cordoni granulosi apicali.

Ottimo lavoro Spanter, Il mettere a confronto le varie specie, tenendole vicine vicine è il miglior metodo per classificare e confrontare anche ... a distanza.

ERMANNO

Modificato da - Ermanno in data 29 agosto 2007 16:47:51
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 agosto 2007 : 17:31:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente dirò una sciocchezza ma ho notato nei pochissimi dubium che ho, in quelli che ho visto in altre collezioni e in quello postato da Spanter la colummella leggermente aguzza quasi come se ci fosse il principio di un dente.
E' vero? E se è vero può essere un altra caratteristica distintiva?
Vi ringrazio.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

Gwynia
Utente Junior

Città: Walcourt (Belgio)


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2007 : 20:23:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti,

E questo, sono che?
Spécimen de 15 mm

Immagine:
Trochoidea e affini nel Mediterraneo
71,64 KB

Cosa diventa Calliostoma virescens?

Sono i miei inizi di scrittura in italiano dunque ci saranno difetti.
Sono spiacente abimer di una lingua se cantando.

Amicalement,

Greg
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 agosto 2007 : 20:39:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Greg,
questo Calliostoma è bellissimo, cosa sia non sò dirtelo con sicurezza ... io ne possiedo uno di siciliano, eguale ma senza fascia colore rosa ... pensavo potesse essere un Calliostoma dubium ma oggi ho dei dubbi.

a presto

Ermanno


Salut Greg,
cette Calliostoma est très beau, qu'est-ce que soit sò ne pas te le dire avec sûreté... j'en possède un de sicilien, egal mais sans bande couleur rose... je pensais pouvait être une Calliostoma dubium mais aujourd'hui j'ai des doutes.

A +

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 agosto 2007 : 21:13:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di argonauta:

Sicuramente dirò una sciocchezza ma ho notato nei pochissimi dubium che ho, in quelli che ho visto in altre collezioni e in quello postato da Spanter la colummella leggermente aguzza quasi come se ci fosse il principio di un dente.
E' vero? E se è vero può essere un altra caratteristica distintiva?
Vi ringrazio.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)


Scusate se insisto con le mie estemporaneità. Non mi offende se mi date del visionario

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 agosto 2007 : 21:22:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mario,
io esemplari come quello di Spanter non ne possiedo, per cui mi è un pò difficile fare qualche affermazione a riguardo.

Osservando , però, l'esemplare fotografato risulta evidente la tua osservazione ... è una cosa da approfondire.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Gwynia
Utente Junior

Città: Walcourt (Belgio)


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2007 : 21:32:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ermanno, ho volontariamente dimenticato la località del Calliostoma : N île de Batz (29, F) entre 90 et 100 m. In Manica (The Channel)!!

Ho molto 'Calliostoma zizyphinum' di 100 m della Manica molto strana.

Ne ho fotografato alla SEM oggi. Presto le fotografie.

Spero che comprendiate il mio italiano!

Greg


Modificato da - Gwynia in data 29 agosto 2007 21:33:30
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 agosto 2007 : 21:50:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Greg,
il tuo italiano si comprende bene ... ho già visto alcuni dei tuoi Calliostoma ... hai raccolto delle "forme" veramente strane; alcune hanno già un nome ma altre non credo.


Salut Greg,
ton italien se comprend bien... ai déjà vu quelques de ta Calliostoma... as ramassé des "formes" vraiment étranges ; certaines ont déjà un nom mais autres je ne crois pas.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 agosto 2007 : 16:10:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Calliostoma(Ampullotrochus) gubbiolii Nofroni 1984

Cliccate sul link e troverete delle belissime foto di Caliostoma gubbioli

Link

"Conchiglia trochiforme, regolarmente conica,lucida, abbastanza solida e leggera,formata da un massimo di 8 giri di spira,più uno di protoconca.Profilo celoconoide appena accennato,non evidente negli esemplari giovanili.Giri piani con sutura lineare.Primo giro di teleoconca percorso da tre cordoni granulosi.Giri successivi con tre cordoni granulosi cui gradualmente se ne aggiungono altri sino ad un massimo di cinque,oltre alla carena basale, dei quali il superiore (sottosuturale)è più marcato; frequentemente sull'ultimo e sul penultimo giro compaiono anche 2/3 sottili cordoncini lisci intermedi.I cordoni sono fornamti da granuli grossi tondeggianti e non allineati, se non nei primi due giri,con le linee di accrescimento oblique della conchiglia che ,peraltro, quasi completamente invisibili.Nei primi 3/4 giri la carena alla base del giro è formata da un cordone granuloso poco evidente.Nei 2/3 giri successivi la carena più rilevata è formata da grossi granuli,fra i quali appaiono dei tubercoli di forma grossolanamente rettangolare...Negli ultimi due giri,la carena tubercolata descritta è particolarmente evidente.... l'ultimo giro costituisce poco più della metà dell'altezza totale della conchiglia. Apertura quadrangolare...columella arcuata con superficie interna madreperlacea ed evidente nodulo alla base....base convessa non ombelicata con numerosi cordoncini concentrici piatti...
Colorazione rosa arancio con flammule irregolari e macchiette bruno-rossicce.

Altezza dell'olotipo 15mm
Provenienza Fondali circalitorali intorno a San Pedro de Alcantara ( Malaga)" La Conchiglia (1984), 16 (178-179): 3-5 - Un nuovo trochidae del Mediterraneo: Calliostoma ( Ampullotrochus) gubbiolii n.sp.- Italo Nofroni

Ringrazio Ermanno per avermi inviato il lavoro e gli chiedo gentilmente di completare i dati di provenienza a me sconosciuti.

Spanter

Modificato da - Ermanno in data 06 settembre 2007 19:38:59
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 agosto 2007 : 22:48:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Calliostomatidae Genere: Calliostoma Specie:Calliostoma laugieri laugieri
Calliostoma laugieri (Payraudeau 1826 : Trochus)

Immagine:
Trochoidea e affini nel Mediterraneo
142,54 KB


Immagine:
Trochoidea e affini nel Mediterraneo
241,4 KB
Inserisco la descrizione di Calliostoma laugieri di Payraudeau precedentemente inserita da Ermanno

Link

ed aggiungo la descrizione di Philippi,1844, tratta da "Enumeratio molluscorum Siciliae ..."

"Trochus lugieri Payr cfr. vol1 pag 175
Tr. testa conica , apice acuta, ibique laevi aut granulosa,olivacea, concolore aut flammulata; anfractibus planiusculis laevibus,ad basim linea impressa circulum formante circundatis; angolo ultimi rotundato.

Frequens. Specimina apice granulosa in mari Siculo rara..."

E per chi non ricordasse più il latino do' la mia traduzione
Conchiglia conica, apice acuto liscio o granuloso,olivacea, di un solo colore o flammulata; giri quasi piani lisci, alla base è circondata da una linea impressa che forma un cingolo; ultimo angolo arrotondato.
Frequanza . Gli esemplari granulosi nel mare siculo sono rari.

Ghisotti e Melone scrivono che la specie abbastanza comune, esclusivamente mediterranea,vive fra posidonie e alghe del piano meso ed infralitorale e l'altezza può essere di:7-12-14mm.


Spanter

Modificato da - PS in data 06 maggio 2009 11:07:55
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 settembre 2007 : 07:23:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ach! sono arrivato dopo la nuova scheda ... ma ho il computer di casa in panne.

Ho fatto una rapida ricerca sulla distribuzione di Calliostoma gubbiolii; la specie mi risulta distribuita, nel Mare di Alboran, lungo le coste del Portogallo meridionale e della Mauritania.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

squalo
Utente Senior

Città: roma


1201 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 settembre 2007 : 14:39:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Piccolo contributo al megapost: un Calliostoma conulus vivo nel suo ambiente.
Siamo ad Ustica, 7m circa in un piccolo anfratto buio e ricco in coralligeno.
Squalo

Immagine:
Trochoidea e affini nel Mediterraneo
159,74 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3970 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 settembre 2007 : 16:30:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che bello !!!!

A.

"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 settembre 2007 : 17:06:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Personalmente ho visto il Calliostoma conulus vivente sia su Posidonia oceanica a partire da circa 10-12 m. e anche negli anfratti delle rocce a circa -1 m. di profondità. Il tutto nella medesima località.

Modificato da - PS in data 03 settembre 2007 17:06:25
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 settembre 2007 : 17:28:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fortunati Squalo e Peter: io solo conchiglie vuote.
Ma un bel primo piano per vedere bene il Mollusco? Impossibile, vero?
Grazie Piergiorgio
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

squalo
Utente Senior

Città: roma


1201 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 settembre 2007 : 18:54:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spanter:

Fortunati Squalo e Peter: io solo conchiglie vuote.
Ma un bel primo piano per vedere bene il Mollusco? Impossibile, vero?
Grazie Piergiorgio
Spanter


Per fotografare il mollusco bisogna sorprenderlo in predazione, oppure prenderlo e metterlo in un contenitore di vetro con acqua marina ed aspettare che si muova. Questa volta l'ho trovato a riposo e l'ho fotografato così. Il prossimo conulus che incontro cercherò di fotografarlo con il mollusco ben evidente, che è di un bel color arancio un po' più sbiadito della conchiglia.

Squalo
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 settembre 2007 : 11:31:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Calliostomatidae Genere: Calliostoma Specie:Calliostoma laugieri spongiarum
Grazie Piergiorgio, sempre gentilissimo


Ed ora proseguo con un Calliostoma che non abbiamo inserito nella lista ,ma che secondo me non può non essere citato:

Calliostoma laugieri spongiarum Bucquoy,Dautzenberg& Dollfuss 1885


Immagine:
Trochoidea e affini nel Mediterraneo
169,04 KB

Immagine:
Trochoidea e affini nel Mediterraneo
260,1 KB

Provenienza a sud di Sfax, altezza 10mm circa.

Su " Le Mollusques marins du Roussillons di MM.E Bucquot e PH. Dautzemberg. Fascicule premier" dopo la descrizione di Trochus dubius leggo
"Var. ex forma e colore1, spongiarum B.D:D.(pl.XLII,fig:8,)
Conchiglia minuta, primi giri lisci senza granulazioni, gli altri provvisti di un fascia=bourrelet sopra la sutura e di tre solchi ben marcati: La base dell'ultimo giro è attraversata da numerosi cordoni concentrici. Colorazione di un grigio chiaro con flammule longitudinali e lineole che con l'incontro dei solchi danno alla conchiglia un aspetto tessellato. Questa varietà ben caratterizzata, si trova nelle spugne del Golfo di Gabes" ( Traduzione dal Francese).

Come avrete ben capito gli autori sopra citati considerano Calliostoma spongiarum una varietà di Calliostoma dubius Philippi. Perchè ora venga chiamato Calliostoma laugieri spongiarum sinceramente non lo so.

Confronto dubius, spongiarum laugieri

Immagine:
Trochoidea e affini nel Mediterraneo
154,35 KB

Come potete vedere ho voluto mettere a confronto le tre specie, pardon due specie e una varietà e ... a voi tutte le osservazioni e considerazioni.

Un grazie ad Ermanno e Myzar che, ancora una volta, mi hanno pazientemente sostenuto nella ricerca bibliografica

Spanter


Modificato da - PS in data 06 maggio 2009 11:07:16
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 settembre 2007 : 12:45:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Spanter, non sò se riuscirò a darti ... a dare! una risposta certa a questo ultimo quesito.
Stiamo parlando ed approfondendo le conoscenze su un gruppo di specie che hanno fatto perdere i sentimenti a più di un SOMMO ... ricordiamo, ad esempio, il Cantraine che nel 1835 riunì sotto l'unico mone di Tochus polymorphus, tutte le specie dell'area atlanto-mediterranea allora conosciute !!.
... E poi è naturale utilizzare le interpretazioni di chi ci ha preceduto, per la maggiore corrette , ma ... qualche volta personalizzate che ci allontanano da quanto inteso , da chi descrisse in origine la specie.
Però non possiamo dare tutti i torti a questi nostri maestri ... molto spesso si trovavano a lavorare su descrizioni ridottissime e su riferimenti iconografici a volte fantasiosi.
Oggi non è che se facciamo una ricerca a partire dal Linnè e dai suoi riferimenti iconografici, siamo messi meglio , ma almeno riusciamo a farci un'idea dell'evoluzione del pensiero, nel tempo, a riguardo di un certo gruppo.... CERTO! bisogna ammettere che anche la nostra è sempre una interpretazione personale ! ... specie se non è possibile esaminare il materiale tipico.
Una cosa importante da fare quando si vanno a cercare e leggere queste "vecchie" descrizioni , è il non fermarsi alla sola descrizione ed illustrazione di nostro interesse, ma bisognerebbe leggere qualcosa di più di quel libro, per capire la linea di pensioro dell'autore, per meglio interpretare il suo lavoro.
Ma stò divagando ... ? .... torniamo ai nostri Calliostoma ed ai loro dubbi ... Beh! non loro .. loro vivono benissimo lo stesso ... siamo noi umani che ci perdiamo le notti !
Un riassunto della descrizione di Calliostoma dubium del Philippi:

Conchiglia tondeggiante, conica , acuta, apice granuloso, resto dei giri lisci percorsi da uno a quattro linee incise,cordone basale presente, base con margine angolato; colore olivastro con flammule brune e bianche.
Differenzia da C. conunum per le dimensioni costantemente minori,anche se con lo stesso numero di giri, per il colore mai riscontrato in conusum, e per la presenza delle linee incise sui giri adulti .. scultura che manca in conulum se non che nella varietà beta, dove in ogni caso è costitita da cordoncini rilevati.
Differenzia da laugeri per le dimensioni maggiori, base angolata e per la presenza dei solchi spirali ,appena accennati nella specie del Payraudeau.

Questo in linea di massima quanto scritto da Philippi ... il fatto che parla di conchiglia tondeggiante concorda con il disegno presentato , ma sappiamo che esemplari adulti di Calliostoma presentano spesso l'ultimo giro più rigonfio dei precedenti.

Cosa curiosa è il suo confronto con la forma beta di C.conulim ... si sà che sono segnalati esemplari di C. conulum con scultura spirale anche sui giri generalmente levigati ... ma cosa intendeva il Philippi con la sua forma Beta ?
... e qui è stata una sorpresa perchè il Philippi considera, come forna Alfa di conulum il Trochus zyziphinus e come forma beta il Trochus conuloides !!!!! Avete visto la cosa curiosa ???!!! il Philippi distingueva con sicurezza il dubium da conulum e laugeri ma a differenza nostra considerava il conulum un tutt'uno con zyziphinus ! ... questo fino al 1844 ... non sò se nel 1848 abbia cambiato idea.

Ma non perdiamoci ... allora, il dubium è caratterizzato dall'aspetto di un conulum in miniatura e dalla presenza di apice granuloso e linee incise sui giri adulti, mentre laugeri per l'apice appena granuloso e le spire senza linee incise .... BEH! questìultimo carattere non è veritiero , non sono rare le popolazioni di laugeri con esemplari da lisci a scolpiti da linee incise che formano dei cordoni ... lo stesso monterosato segnalò e descrisse queste forme.

Per quest'ultimo motivo penso che, recentemente , lo spongiarum sia stato avvicinato a laugeri ... sia per la scultura apicale che per quella dei giri adulti non dissimile dalle forma striate di laugeri ... certo che la siluette è di conulum ... come lo si può ben notare nellìottima foto di gruppo d Spanter.

Ma comunque questi miei sono solo degli SPOT ... ci sarà modo di tornare sull'argomento.

Ermanno







Modificato da - Ermanno in data 05 settembre 2007 12:48:08
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 settembre 2007 : 13:41:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ermanno:
Ma non perdiamoci ... allora, il dubium è caratterizzato dall'aspetto di un conulum in miniatura e dalla presenza di apice granuloso e linee incise sui giri adulti, mentre laugeri per l'apice appena granuloso e le spire senza linee incise .... BEH! questìultimo carattere non è veritiero , non sono rare le popolazioni di laugeri con esemplari da lisci a scolpiti da linee incise che formano dei cordoni ... lo stesso monterosato segnalò e descrisse queste forme.

Ermanno





Poichè sono una gran curiosona e soprattutto mi piace conoscere ciò che non ho mai visto, non c'è qualche persona di buona volontà che possa esaudire questo mio desiderio e postare quindi esemplari di laugeri con l'apice liscio e scolpiti da linee incise che formano dei cordoni?
Grazie
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 settembre 2007 : 14:02:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Calliostomatidae Genere: Calliostoma Specie:Calliostoma virescens
Beh mi dispiace ,nessuno ha esaudito il mio desiderio.
Poichè non posso pensare che manchino nel Forum persone di buona volontà, sono più propensa a credere che questi laugieri particolari,segnalati e descritti dal Monterosato, siano rari.

Ed ora si va avanti con:

Calliostoma virescens Coen 1933



Immagine:
Trochoidea e affini nel Mediterraneo
235,9 KB



Immagine:
Trochoidea e affini nel Mediterraneo
266,61 KB

Riporto ciò che scrivono Ghisotti e Melone in Conchiglie , gennaio febbraio 1971 nelle note aggiuntive.
" Secondo Coen si tratta di ottima specie. Effetivamente la scultura costituita da numerosi cordoni spirali irregolari e piatti,la colorazione grigio-verde tigrata di flammule rosso-bruno, lo differenziano apparentemente dai congeneri.Potrebbe trattarsi di una sottospecie di C. zizyphinum ed è auspicabile un esame comparativo della radula e delle mascelle, che hanno importanza diagnostica specifica nell'ambito del genere Caliostoma.

Altezza 18mm
Presente in Adriatico e soprattuto nella Laguna veneta"

Sicuramente, essendo ciò che ho riportato un po' datato, ci saranno novità ed aggiornamenti che lascio agli esperti

Spanter


Modificato da - PS in data 06 maggio 2009 11:06:43
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net