Il fiore è di Dactylorhiza fuchsii, non hai ripreso le foglie basali e sarebbe stato interessante sapere se fossero maculate regolarmente o in modo molto irregolare e parziale come quelle cauline, che hai mostrato. Dovrebbe trattarsi quindi di D. fuchsii apocromatica. In tutta la mia vita ne ho incontrato una sola volta un piccolissimo gruppo, che aveva tepali candidi, però manteneva alcuni puntini violacei sul labello presso la fauce e il contenitore dei pollinii era normalmente pigmentato Qui invece il candore dei tepali è totale e persino i contenitori dei pollinii sono depigmentati. Sicuramente un'anomalia cromatica non frequente. Riccardo