testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Raro Oedemeridae in Emilia: Sparedrus orsinii
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antoniobusetto
Utente nuovo

Città: parma


7 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2017 : 17:15:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Oedemeridae Genere: Sparedrus Specie:Sparedrus orsinii
Recente ritrovamento di un raro Coleottero Oedemeride (Sparedrus orsinii) nell'Appennino emiliano.

Immagine:
Raro Oedemeridae in Emilia:  Sparedrus orsinii
91,33 KB

Durante un'escursione naturalistica sul M. Inverno, presso Varano Marchesi (prov. di Parma), osservando su ginestre e piccole querce, ho rinvenuto uno strano coleottero dall'aspetto davvero insolito. Non è stato per niente facile, riuscire a determinarlo con sicurezza, pur consultando vari testi riguardanti Cerambicidi e Oedemeridi (questo curioso coleottero sembra infatti un perfetto "incrocio" tra certi rappresentanti di queste due Famiglie, possedendo i caratteri di entrambe).
In tutta questa ricerca, non è stata certo d'aiuto la descrizione che si trova sul noto lavoro del Porta (a proposito dello Sparedrus orsinii), dove non si fa minimamente menzione del suo carattere piu' appariscente (almeno delle femmine, come in questo caso), cioè la presenza sulle elitre di ben evidenti serie di piccoli punti scuri e glabri (caratteristica questa presente anche in certe specie di Cerambicidi e praticamente unica negli Oedemeridi).
Per quanto ne so, ben pochi sono i ritrovamenti di questa specie in Emilia Romagna, trattandosi di un'endemita proprio dell'Italia centrale e meridionale, dove peraltro la si rinviene sempre
in modo sporadico.

Saluti

Antonio



Modificato da - vladim in Data 03 maggio 2017 04:52:32

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2017 : 04:54:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Compilmenti per il ritrovamento!

E' un genere nuovo per FNM.

Lascio agli esperti eventuali commenti scientifici.
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13229 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2017 : 11:40:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Antonio, sempre un bel rirovamento se avviene di giorno; in realtà questa specie non è affatto rara quanto le sue documentazioni, essendo una specie ad attività notturna. Chi fa caccia notturna come il sottoscritto, la incontra spesso, anche se raramente giunge al telo: perlopiù atterra su tronchi e rami vicino alle luci e spazzolando tronchi o battendo i rami, talora si trovano in numero nei querceti termofili. Chi fa caccia notturna con luci in genere è lepidotterologo e finisce per scambiare la specie con un cerambice od altro, in ogni caso la ignora. In località Campigno, Marradi (FI), in una sera ne raccolsi 8 su un tronco di Betula sul quale spiccavano sul tipico colore bianco illuminato dalla luce. Tali ritrovamenti, datati giugno 2012, sono stati da me pubblicati recentemente come i primi nella Romagna geografica, ma puntuali ricerche mirate avrebbero potuto documentarla molto prima.
Giorgio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net