Sono molto affascinanti i fondali veneti ma è veramente raro avere una visibilità sufficiente alla fotografia.
Si tratta di un maschio di Gobius niger. Gobius roulei ha colori un po' differenti, la bocca è sempre bianca, la morfologia del muso un po' diversa e non è mai presente la macchia nera nella parte anteriore della prima pinna dorsale (che in questo esemplare è poco visibile ma è indubbiamente presente).
Io abito nella provincia di Treviso e ho sempre difficoltà a trovare luoghi vicini in cui immergermi. Per alcuni anni mi sono immerso in pochi metri d'acqua all'estremità orientale del litorale di Caorle ma poi la zona si è insabbiata naturalmente. Poi mi sono immerso nella zona del faro di Bibione ma portando la sabbia con i tir hanno insabbiato anche quest'area che era veramente magnifica. Ora non conosco più nessun posto.