Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Seguendo le chiavi di Speight-Sartou la specie è confermata. Oltre ad essere una specie nuova per il forum, è un documento decisamente interessante: non è una prima segnalazione per l'Italia, ma come ha già detto Dukegraffio, è rara e localizzata; in StN Species Account viene definita una specie a distribuzione centro-europea con presenza solo occasionale sulle Alpi.