testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Aculei tranciati
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2017 : 10:09:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografati a Roccamonfina Caserta il 06 gennaio 2017, su un marciapiede lungo una strada comunale che è tra due castagneti. Questi aculei erano tutti insieme,alcuni si nota che sono stati tranciati. Questo a che cosa è dovuto? A uno scontro è con chi? Oppure li ha persi normalmente?
Immagine:
Aculei tranciati
169,6 KB
Immagine:
Aculei tranciati
194,36 KB
Immagine:
Aculei tranciati
183,96 KB
Immagine:
Aculei tranciati
42,07 KB
Immagine:
Aculei tranciati
40,14 KB

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 gennaio 2017 : 14:48:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gli aculei possono essere persi un po' come noi perdiamo i capelli.
Tuttavia, nella foto si evidenzia un quantitativo abnorme dovuto probabilmente a qualche "scontro".
Una ipotesi potrebbe essere un investimento da parte di una autovettura che non necessariamente ne causa e/o ne ha causato la morte almeno di urti violenti con il corpo. Se il mezzo passa sopra l'animale ecco che ottieni un gruppo di aculei a terra e qualche rottura degli stessi.
Altre ipotesi possono essere: una lotta con conspecifici o altri animali (es. cani) che possono produrre un quantitativo consistente di aculei a terra o interazioni di coppia che comunque possono comportare a qualche screzio.

Nella foto mi sento di escludere un investimento perchè è vero che ci sono molti aculei grossi ma molto poco aculei piccoli che invece in un impatto con veicoli vengono a cadere numerosi.
Penso più ad una interazione con altri animali.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2017 : 19:34:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Però gli aculei erano su un marciapiede largo una quarantina di cm e lo stesso è tra una recinzione e un guard rail.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

nero441
Utente Senior

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1245 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2017 : 12:51:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di groberti:

Però gli aculei erano su un marciapiede largo una quarantina di cm e lo stesso è tra una recinzione e un guard rail.
Ciao


Beh allora la possibilità che ha indicato Hystrixcrestata (uno "scontro" ad es. con un cane) è più che plausibile . Le opzioni sono tante (investimento da parte di una bicicletta ad es)
Torna all'inizio della Pagina

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2017 : 14:07:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok grazie.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net