|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2016 : 18:16:15
Classe: Aves Ordine: Anseriformes Famiglia: Anatidae Genere: Melanitta Specie:Melanitta fusca
|
Immagine:
262,17 KB |
Modificato da - vladim in data 20 dicembre 2016 19:20:03 |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2016 : 18:18:04
|
Immagine:
261,98 KB Immagine:
285,88 KB Immagine:
244,48 KB |
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2016 : 23:42:55
|
Bellissime foto, altro che. Doveva essere anche un soggetto molto confidente o mi sbaglio?
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2016 : 16:08:51
|
Ciao Gabriele, grazie. Sì è molto confidente, si è abituato ai molti pescatori e ai moltissimi fotoamatori, si allontana leggermente quando ci si avvicina troppo ma poi ritorna, in alcuni momenti era a circa 4-5 metri.   |
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2016 : 20:01:59
|
 
| Messaggio originario di marioeffe:
Ciao Gabriele, grazie. Sì è molto confidente, si è abituato ai molti pescatori e ai moltissimi fotoamatori, si allontana leggermente quando ci si avvicina troppo ma poi ritorna, in alcuni momenti era a circa 4-5 metri.  
|
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Meme00
Utente Senior
   
Città: Genova
Prov.: Genova
646 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2016 : 23:01:57
|
STUPENDO   |
Meme |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|