|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
etrusco48
Utente Senior
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
646 Messaggi Tutti i Forum |
|
etrusco48
Utente Senior
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
646 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2016 : 19:12:18
|
seconda immagine.
Immagine:
134,42 KB |
nando48 |
 |
|
etrusco48
Utente Senior
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
646 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2016 : 19:14:33
|
terza immagine.
Immagine:
166,02 KB |
nando48 |
 |
|
etrusco48
Utente Senior
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
646 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2016 : 19:16:42
|
quarta immagine.
Immagine:
155,89 KB |
nando48 |
 |
|
etrusco48
Utente Senior
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
646 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2016 : 19:19:34
|
ultima immagine.
Immagine:
84,55 KB
le foto sono di questo pomeriggio. un saluto.   |
nando48 |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 novembre 2016 : 19:22:15
|
Ciao Nando, per me ci vedo Agaricus crocodilinus = A. urinascens, ecc. anche se di solito crescono a quote maggiorie nelle tipiche fungaie (cerchi delle streghe), un salutone e a risentirci alla prossima, Ennio.
|
|
 |
|
etrusco48
Utente Senior
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
646 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2016 : 09:08:30
|
Grazie Ennio,è quello che supponevo, ma proprio per la poca altitudine ero nel dubbio. Cordialmente. Nando. |
nando48 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|