|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
LupoForvieri
Utente Senior
   
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
|
LupoForvieri
Utente Senior
   
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2016 : 11:50:43
|
All'improvviso mi accorgo che ne è sopraggiunto un altro. Molto simile al primo, ritengo si tratti di un'altra Pantana. Solo riguardando le immagini mi accorgo che il "sopraggiunto" non è proprio identico al primo. Colorazione lievemente diversa, ma soprattutto il becco: più lungo e leggermente ricurvo in punta.
Immagine:
44,7 KB |
Fulvio |
Modificato da - LupoForvieri in data 09 ottobre 2016 11:52:15 |
 |
|
LupoForvieri
Utente Senior
   
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2016 : 11:55:27
|
Inoltre, sempre il becco del "sopraggiunto", nella parte inferiore vicino alla base è di colore arancione. Guida alla mano trovo queste caratteristiche nell'abito invernale del Totano moro.
Immagine:
41,21 KB |
Fulvio |
 |
|
LupoForvieri
Utente Senior
   
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2016 : 11:57:27
|
In questa immagine è possibile valutare le dimensioni rispetto ad una Garzetta.
Immagine:
65,26 KB |
Fulvio |
 |
|
LupoForvieri
Utente Senior
   
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2016 : 12:00:36
|
Mi piacerebbe avere conferma che il primo è una Pantana, Tringa nebularia... Immagine:
37,92 KB |
Fulvio |
 |
|
LupoForvieri
Utente Senior
   
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2016 : 12:02:52
|
... e il "sopraggiunto" un Totano moro, Tringa erythropus. Grazie per l'aiuto.
Immagine:
46,96 KB |
Fulvio |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2016 : 12:15:00
|
Confermo che le tue identificazioni sono corrette. Pantana il primo e Totano moro in abito invernale il secondo.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Grillaio10
Utente Senior
   
Città: Velletri
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1165 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2016 : 14:34:16
|
Confermo! |
Samuele Ramellini Visita il mio sito: Link |
 |
|
LupoForvieri
Utente Senior
   
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2016 : 21:58:29
|
Grazie Gabriele e Samuele. Il mio primo Totano moro.
 |
Fulvio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|