|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 15:50:35
|
Immagine:
116,47 KB Immagine:
148,4 KB |
Modificato da - vladim in data 25 settembre 2016 15:51:27 |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 16:21:56
|
Dysstroma truncata, Geometridae
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 16:28:18
|
Grazie!
Ho inserito qui sotto la foto dell'altro esemplare che era stato identificato come Dysstroma truncata. Così rovinata, mai l'avrei riconosciuta come appartennte alla stessa specie di questa.  

Immagine:
108,18 KB |
Modificato da - vladim in data 25 settembre 2016 16:36:04 |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 18:24:01
|
| Messaggio originario di vladim:
Così rovinata, mai l'avrei riconosciuta come appartennte alla stessa specie di questa.  
|
Non è rovinata , ha solo un pattern diverso perchè è una specie abbastanza variabile, guarda qui: Link
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 19:17:42
|
  E' la solita storia...
Non capirò mai perchè in certi casi pattern diversissimi non indichino specie diversa, mentre in altri (Zygaena transalpina e Z. filipendula) basti una minima differenza nella distanza tra due macchie a determinare una specie differente.  
 |
Modificato da - vladim in data 25 settembre 2017 08:24:05 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|