testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Identificazione Luì
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2016 : 13:49:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti

di che Luì si tratta ?, grosso ?


Immagine:
Identificazione Luì
261,44 KB

Link

Link

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2016 : 13:58:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Identificazione Luì
279,09 KB

Link

Link
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2016 : 14:07:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo sia sempre lo stesso


Immagine:
Identificazione Luì
282,9 KB

Link

Link
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2016 : 16:42:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che è molto probabile che sia un Luì grosso, ma servirebbe una foto dorsale o almeno laterale per poter controllare altri caratteri...
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2016 : 21:07:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio

ho solo questa , le altre sonotutte frontali.


Immagine:
Identificazione Luì
256,34 KB

Link

Link
Torna all'inizio della Pagina

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2016 : 23:29:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto.
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4079 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2016 : 06:35:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me Luì grosso.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2016 : 12:29:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio

Link

Link
Torna all'inizio della Pagina

Grillaio10
Utente Senior

Città: Velletri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1165 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2016 : 16:19:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi luì grosso. Una foto del dorso e dell'ala sarebbe necessaria per l'id sicura. Non è detto che sia un grosso. Potrebbe essere un piccolo molto giallo.

Mi sembra un grosso ma con qualche dubbio da confermare con proiezione delle primarie.

Ciaoo

Samuele Ramellini
Visita il mio sito: Link
Torna all'inizio della Pagina

Enrico 01
Utente Senior

Città: Roseto degli Abruzzi
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


1256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2016 : 20:33:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendide foto..!!

Enrico
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7106 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2016 : 22:29:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E se fosse un Lui verde??? Con tutto quel giallo e le piume delle ali bordate di chiaro mi fa pensare piuttosto a quella specie. Non indichi quando e dove hai fatto le foto - fine agosto li trovo spesso in migrazione in pineta vicino alla costa Ravennate.
Complimenti per le bellissime foto!

Franziska


Modificato da - Mammut in data 12 settembre 2016 22:33:24
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2016 : 22:58:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è vero che è molto giallo... Fin troppo nel senso che il luì verde in genere ha gola e sottogola giallissimo ed il resto del ventre bianco candido, o comunque è presente un forse contrasto fra le due zone... Viceversa il luì grosso (ma anche il piccolo) è molto più "sbrodolato". Inoltre il luì verde ha una struttura caratteristica, con coda corta e ali molto lunghe, qui la posizione non è mai ottimale ma si dovrebbe comunque notare di più a mio avviso...
Torna all'inizio della Pagina

Grillaio10
Utente Senior

Città: Velletri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1165 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2016 : 14:12:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Luì verde assolutamente no. Il verde ha la gola gialla limone e il resto delle parti inferiori è BIANCO. La primarie sono lunghissime nel verde. SI vedrebbero nella foto in cui si vede la coda.

Ciaooo

Samuele Ramellini
Visita il mio sito: Link
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7106 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2016 : 15:04:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok,mi arrendo ! Era solo un dubbio che mi era venuto

Franziska


Modificato da - Mammut in data 13 settembre 2016 15:05:35
Torna all'inizio della Pagina

Grillaio10
Utente Senior

Città: Velletri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1165 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2016 : 18:30:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Assolutamente lecito!

Samuele Ramellini
Visita il mio sito: Link
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2016 : 22:09:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ancora grazie

Link

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net