Salve a tutti, la scorsa sera, nelle campagne di Caltagirone (CT), sul muro della casa di mia suocera questo bel ragnone se ne andava a passeggio, era lungo circa 3cm in tutto, mi potete aiutare nell'identificazione? potrebbe essere un ragno violino?
Nell'attesa degli esperti... A giudicare dall'aspetto generale e dalle filiere cilindriche potrebbe essere fam. Gnaphosidae, come i generi Drassodes (che però di regola mostra dei bei cheliceri scuri, che nella tua immagine non si notano) e Gnaphosa. vedi tra tutti Link Link Ciao Andrea
Aggiungo: non è comunque un ragno violino. Tra tutte le possibilità guarda qui Link o all'inizio della pagina sui ragni c'è una lunga interessante discussione sul Loxosceles rufescens - ragno violino, vedrai da te le differenze fisiche tra i due ragni (tra l'altro i Loxosceles sono tra i pochi ad avere "solo" sei occhi, il tuo ne presenta otto, mi sembra si possano notare). Riciao
Ulteriore risposta, dato che non trovo più la pagina sul ragno violino dove dicevo io, il link è Link Guarda riguardo il tuo ragno anche Link tenendo conto che il gen. Gnaphosa presenta diverse specie, devi incrociare le presenze segnalate dall'atlante italiano Link (o la terza voce nella pagina Araneae del forum) alla pag. 18 del testo.