testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Le farfalle delle mie vacanze
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:08:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
1° esemplare da id
Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
195,17 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:09:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2°esemplare da id
Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
179,29 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:10:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3° es. da id ( = 2°?)
Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
190,52 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:10:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4° es da id (= 2°?)
Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
159,49 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:11:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5° es da id (= 2°?)
Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
170,94 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:12:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...Cacyreus marshalli a go-go
Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
194,64 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:14:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
180,3 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:14:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
194,14 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:16:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...e per finire un Tortricidae da id attirato dalla lampada in giardino
Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
166,96 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:18:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lamoria anella
Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
164,85 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 16:19:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..ultima una Noctuidae Trachea atriplicis
Immagine:
Le farfalle delle mie vacanze
280,05 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 18:19:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avrai fatto le vacanze stupende, complimenti per le foto molto belle!

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2016 : 19:09:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le ID sopra sono tutte icarus

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 19:28:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Stefano, lo sospettavo ma essendo fuori zona ho preferito avere una comferma...

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 21:11:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Jiri , per arrivare da Marina di Grossreto in quel pezzo di spiaggia naturale si doveva camminare per circa 4-5 km così ho fatto solo tre uscite per le farfalle...

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

paolo45
Utente Senior

Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2830 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 21:11:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A mio avviso il Gegenes è un nostrodamus e la Coenonympha una pamphilus.
Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3490 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 21:35:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Crambidae mi sembra Aporodes floralis.


Mary
Torna all'inizio della Pagina

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3490 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2016 : 21:40:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E il Tortricidae per me è Clepsis consimilana.


Mary
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2016 : 00:03:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Paolo e Mary per le determinazioni

Ciao

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net