Questo fossile l'ho fotografato ad una quota di 1615 metri sui monti del Matese, monte La Gallinola, in una zona dove si rinvengono altri fossili prevalentemente rudiste. Questo è situato su una roccia con altri fossili. Che tipo di fossile è? Immagine: 77,07 KB Immagine: 84,19 KB
ciao Giovanni, a mio avviso sono sezioni sempre di rudiste, vedi qui, ad esempio Link Link
buona serata
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)