testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Theridiidae: Steatoda triangulosa -TorreAngela (periferia est di Roma)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauri37
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


640 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2016 : 16:27:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera! Ho scattato questa foto a Maggio presso la mia abitazione a TorreAngela (periferia est di Roma). Purtroppo ho solo questa foto, basta per un'identificazione?


Immagine:
Theridiidae:  Steatoda triangulosa -TorreAngela (periferia est di Roma)
29,78 KB

Modificato da - vladim in Data 15 settembre 2016 05:33:49

Piraticus
Utente Junior

Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


57 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2016 : 16:52:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra Steatoda triangulosa.


Modificato da - Piraticus in data 08 agosto 2016 16:54:12
Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2016 : 21:12:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con piraticus,La cosa strana è trovarla su una pianta di solito frequenta muri ma anche sottovasi non l'ho mai ritrovata su piante o comunque libera tra la vegetazione.Puoi dirci dove hai fatto questo scatto,era forse un vaso, ti ricordi se c'era una tela?Mi sembra di ricordare che qui nel forum l'unico che ha fotografato Steatoda triangulosa in un ambiente non antropizzato è stato Luigi qualche anno fa

fabio
Torna all'inizio della Pagina

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 agosto 2016 : 23:53:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me è lei! Per molti aspetti ti do ragione Fabio (ad esempio anch'io l'ho sempre trovata solo in ambienti "domestici") tuttavia sul sito degli aracnologi di Berna, gli stessi che gestiscono il WSC, viene segnalata anche in ambienti estremamente variabili: sotto le pietre, paludi, grotte, foreste, etc (vedi: Link).

Yuri
Torna all'inizio della Pagina

mauri37
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


640 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 agosto 2016 : 13:05:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esattamente come dite voi, nella descrizione ho scritto che la foto l'ho fatta presso la mia abitazione, più precisamente era in un vaso, quindi più che probabile che fosse solo di passaggio tra la vegetazione

Andrea Maurici

"Intanto, fino a quando al mondo ci saranno ancora animali e luoghi verdi, farò del mio meglio per andarli a vedere e per parlarti di loro"

Gerald Durrell
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2016 : 00:45:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ne ho trovate anche altre. Di solito sotto delle pietre.

luigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net