testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Steatoda triangulosa preda Pholcus phalangioides Treviso
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2016 : 16:09:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto del 6/8 a Treviso
Questi due ragni a volte condividono gli stessi spazi, Pholcus è insidioso per gli altri ragni ma anche Steatoda non scherza e se si superano certi limiti....
Immagine:
Steatoda triangulosa preda Pholcus phalangioides  Treviso
100,35 KB

fabio

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2016 : 16:10:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Steatoda triangulosa preda Pholcus phalangioides  Treviso
177,18 KB

fabio
Torna all'inizio della Pagina

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2016 : 00:23:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spettacolare!!! Pensavo che tra i due avesse qualche possibilità in più il Pholcus, ma a quanto pare mi sbagliavo
Nonostante una casa abbastanza "ricca" di ambedue le specie, non mi è mai capitato di vedere questa scena!

Yuri
Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2016 : 16:50:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie yurianche io non ne ho viste molte di queste predazioni,erano un paio di giorni che alcuni Pholcus avevano invaso gli spazi di Steatoda t.catturando prede in barba a chi era la prima di loro,ora situazione ristabilita

fabio
Torna all'inizio della Pagina

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2016 : 20:43:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tra l'altro sono due ragni che abbandonano mal volentieri la propria tela... per curiosità, è stato il Pholcus ad incappare nella tela di Steatoda, o è stata la Steatoda ad avventurarsi in quella del Pholcus?

Yuri

Modificato da - yurimariannini in data 07 agosto 2016 20:43:50
Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2016 : 23:08:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao yuri, Steatoda era in quel posto da un mese quello del Pholcus è stato uno sconfinamento,posto questa foto per farti capire,anche se ritrae la coppietta che ho postato nell'altra discussiuone
Immagine:
Steatoda triangulosa preda Pholcus phalangioides  Treviso
128,42 KB

fabio
Torna all'inizio della Pagina

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2016 : 00:16:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, in effetti il Pholcus se l'è cercata Sei riuscito a vedere la predazione?

Yuri

Modificato da - yurimariannini in data 08 agosto 2016 00:18:16
Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2016 : 21:14:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No yuri,non sono stato fortunato

fabio
Torna all'inizio della Pagina

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 agosto 2016 : 23:42:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Peccato! Sarebbe stato interessante capire la modalità di attacco, se "di soppiatto" oppure in modo più aggressivo (istintivamente propendo per la prima)

Yuri
Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2016 : 21:29:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ho visto in azione Steatoda triangulosa che preda un dittero e ti assicuro che è parecchio veloce

fabio
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 agosto 2016 : 19:15:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Straordinario! Io ho sempre creduto che i Pholcus non avessero rivali tra gli altri ragni casalinghi!!!

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net