testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Bombyliidae... senza ali?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7483 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2016 : 17:29:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 44.760141,10.574057 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite


Basse di Roncocesi, pianura reggiana, 19-06-14.

Senza ali?

Immagine:
Bombyliidae... senza ali?
83,35 KB

Immagine:
Bombyliidae... senza ali?
64,07 KB

Naturalmente è un effetto ottico dovuto alla velocità del battito alare...

Immagine:
Bombyliidae... senza ali?
84 KB

Immagine:
Bombyliidae... senza ali?
75,83 KB

Immagine:
Bombyliidae... senza ali?
84,46 KB

Ho usato le chiavi del van Veen ( Link ), le uniche di cui dispongo, e direi Bombylius minor..

Ma aspetto il vostro parere.

Grazie



PaoloFon

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2016 : 20:18:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti posso solo confermare il genere. Sono oltre 70 le specie paleartiche, e Van Veen ne copre una piccola parte.
Il discorso "ali" è una battuta, giusto?

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7483 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2016 : 22:25:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie

Il discorso "ali" è una battuta, giusto?




Naturalmente è un effetto ottico dovuto alla velocità del battito alare...






PaoloFon
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,7 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net