|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
aletrion
Utente V.I.P.
  
Città: Alatri
Prov.: Frosinone
320 Messaggi Tutti i Forum |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2016 : 11:45:36
|
Io forse vado un po' di fantasia ( del resto la foto non consente molto di più ) ma mi sembra di vedere delle zampe laterali che fuoriescono dal becco , in tal caso io opterei più per un gambero di fiume che per un mollusco ....... ma , ripeto, con un po' di fantasia 
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2016 : 12:56:39
|
Al nord Italia lo Svasso maggiore è diventato un consumatore assiduo dei gamberi della Louisiana; da quel poco che riesco a vedere, le zampe della preda sembrano chiare, quindi in questo caso dovrebbe trattarsi di qualcos'altro. |
ciao 
Iperione |
 |
|
aletrion
Utente V.I.P.
  
Città: Alatri
Prov.: Frosinone
320 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2016 : 15:51:15
|
Grazie Ale ed Iperione per la risposta... Anche se il lago è popolato da gamberi della Louisiana, non credo che la preda dello svasso sia uno di loro.. Non so, mi sembra che abbia le zampe sul entrambi e liti e, soprattutto, una coda...
Credete sia più opportuno spostare la discussione nel sub forum Crostacei?
Grazie ancora.. Saluti, Aletrion
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2016 : 16:13:28
|
Si, credo proprio che sia il caso, molluschi con le zampe ........... 
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2016 : 18:30:47
|
I Crostacei freschi di muta sono più chiari del solito. Mi fermerei a "gambero". |
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2016 : 19:23:34
|
Ho provato ad ingrandire l'immagine... Quei "cosi" neri in fondo ad alcune zampe, cosa potrebbero essere? Grazie

Immagine:
59,19 KB |
 |
|
tisza
Utente V.I.P.
  
Città: perugia
240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2016 : 15:37:22
|
io invece sarei abbastanza propensa a dire che si tratti proprio di un bel Procambarus clarkii, cioè gambero della Luisiana, girato ventralmente rispetto all'obiettivo del fotografo! Quella che a qualcuno può sembrare una coda, la vedo come più probabilmente le lunghe antenne filamentose, unite mentre viene tirato fuori dall'acqua! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|