|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ang
Moderatore
    
 Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2016 : 11:15:39
|
Forse Oenoplia conglobata????
 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13479 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2016 : 21:19:13
|
Bravo, ma Oenopia!  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2016 : 22:16:47
|
Ops! Grazie, Giorgio.
  |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2016 : 07:53:32
|
avevo supposto Harmonia visto l'ambiente antropizzato, quindi meglio così! questa allora potrebbe essere la pupa? fotografata nello stesso punto, le dimensioni sono simili all'adulto
Immagine:
179,01 KB
e questa l'esuvia
Immagine:
145,81 KB |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2016 : 11:23:40
|
posto una foto migliore dell'ultima
Immagine:
205,6 KB |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13479 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2016 : 21:42:08
|
è una pupa ed esuvia di Harmonia axyridis direi.
 |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2016 : 08:35:32
|
| Messaggio originario di Chalybion:
è una pupa ed esuvia di Harmonia axyridis direi.

|
specie che però non ho notato finora in quel punto; sulla stessa pianta invece ho trovato altri due coccinellidi, Adalia bipunctata, con due livree
Immagine:
166,49 KB
Immagine:
132,74 KB
e poi quest'altro es. (poco collaborativo) che dovrebbe appartenere a Propylea quatordecimpunctata
Immagine:
161,28 KB
stamattina ho trovato un'altra pupa, oramai solo un'esuvia
Immagine:
258,15 KB
a quale specie potrebbe appartenere?
grazie per tutte le risposte! |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|