|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2016 : 22:42:15
|
Aspettiamo Fabrizio/hutia. O lui o nessuno, su questi. Ciao G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2016 : 09:11:18
|
Grazie Gabriele! Se può servire: due giorni dopo ho trovato una coppietta.
29-4-2016 Contrada Baronessa, Borrello (CH) Immagine:
198,88 KB
Visto che non erano molto disposti a farsi ritrarre, li ho messi dentro il solito contenitore. Immagine:
204,28 KB
Qui, la femmina ha cercato di defilarsi, ma l'aggancio del maschio è risultato molto efficace!
Vincenzo
Immagine:
222,68 KB |
|
 |
|
hutia
Utente Senior
   
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1089 Messaggi
|
Inserito il - 06 giugno 2016 : 10:41:27
|
i Malthodes senza vedere i terminali maschili sono praticamente indeterminabili, salvo pochissime volte. quindi Malthodes sp. Da località, periodo, dimensioni, colorazione etc. potrei arrivare a due/tre specie ma non servirebbe a molto. |
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2016 : 14:08:05
|
Pensavo che il "gancio" fosse sufficiente per la classificazione! Ad agosto penso che non riuscirò a trovarli! ...quindi se ne riparlerà la prossima primavera
Grazie mille Fabrizio
  Vincenzo
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|