Autore |
Discussione  |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2960 Messaggi Tutti i Forum |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2016 : 17:15:55
|
Si, è uno Sparviere maschio. Si nota il rossiccio sul collo e sul petto. Evidentemente su quella collinetta circolano anche le sue possibili prede.
 |
Modificato da - vladim in data 04 aprile 2016 08:25:33 |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2960 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2016 : 17:24:21
|
Grazie Gabriele. Credo però sia di passaggio considerando anche che è un migratore. Forse è stato attirato dagli storni che frequentano assiduamente la collinetta.
|
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2016 : 20:09:34
|
Non sottovalutare la capacità di adattamento degli Sparvieri, alcuni esemplari decidono proprio di svernare nelle città e non sono solo di passaggio... Addirittura a Torino mi sono trovato uno Sparviere maschio posato sui fili da stendere del piano di sopra del mio condominio in pieno luglio!  |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2960 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2016 : 20:43:33
|
Beh! sarebbe fantastico, avrei uno sparviero stanziale a 200 metri da casa che terrebbe sotto controllo gli invasivi storni..... magari  |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2016 : 00:33:36
|
Ora siamo in pieno periodo migratorio quindi è probabile fosse di passaggio, mq non si sa mai... Comunque anche fosse stanziale occuperebbe un territorio piuttosto vasto, ma sicuramente potrebbe avere i suoi bravi effetti "dissuasori"  |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2016 : 08:02:41
|
Marco, ormai non ci dobbiamo stupire più di niente. Ai primi di Febbraio c'erano molti passeriformi ed uno Sparviere è venuto a cacciare nel cortile di casa mia ed era sicuramente stanziale perchè l'avevo già visto diverse volte. Io abito a Crema ed in fronte a casa mia ho un centro commerciale. Vedi il link qui sotto.
 
Link |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
Modificato da - PAGLIAGA in data 04 aprile 2016 08:03:24 |
 |
|
papillon
Utente Senior
   
Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
3408 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 aprile 2016 : 10:46:50
|
Sempre bello da vedere è uno dei miei rapaci preferiti
da Rubens |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2960 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2016 : 15:47:15
|
Gabriele, il tuo però si è messo in posa, non è giusto. Ma che gli fai a sti volatili che ti vengono sempre a trovare. I miei se non sono almeno a 50 m di distanza non si sentono sicuri  |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2016 : 16:11:33
|
E' normale che non si sentano sicuri se ti vedono. Io cerco di non farmi vedere, come avrai visto nel link questo l'ho fotografato addirittura dall'interno di casa attraverso il vetro.
 | Messaggio originario di Marco Spiller:
Gabriele, il tuo però si è messo in posa, non è giusto. Ma che gli fai a sti volatili che ti vengono sempre a trovare. I miei se non sono almeno a 50 m di distanza non si sentono sicuri 
|
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
|
Discussione  |
|