testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Curculionidae: Dorytomus nebulosus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2016 : 23:31:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.09200474439104, 7.393198013305664 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Dorytomus Specie:Dorytomus nebulosus
Anche lui era sotto una corteccia di salice.
Dopo aver "girato" tanto, e confrontato, sono giunto alla conclusione(ma con molte riserve)che possa essere un Dorytomus nebulosus.
Potrebbe essere?

Vincenzo

25-3-2016 Lungo Dora, Avigliana (TO)
Immagine:
Curculionidae:  Dorytomus nebulosus
135,49 KB
Immagine:
Curculionidae:  Dorytomus nebulosus
119,59 KB
Immagine:
Curculionidae:  Dorytomus nebulosus
164,33 KB
Immagine:
Curculionidae:  Dorytomus nebulosus
153,71 KB
Immagine:
Curculionidae:  Dorytomus nebulosus
137,3 KB

Modificato da - vladim in Data 03 aprile 2016 11:02:09

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2016 : 10:41:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma certo!!!!
Dorytomus (Euolamus) nebulosus (Gyllenhal, 1836)

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2016 : 11:00:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ancora una specie nuova per FNM!

Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2016 : 16:51:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pensavo di ricevere qualche ed invece mi è ancora andata bene!!

Anche di questi ne avevo già incontrati, sulle foglie di pioppo, ma(leggo)che non disdegna neanche il salice.

Grazie mille per la conferma Leonardo. ed anche a te Vladim.


Vincenzo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net