Sono nuova di questo forum e non so se è quello giusto. Io ci provo. Ho osservato sul lago d'Iseo un fenomeno che non avevo mai visto: in un tratto della costa bergamasca, lungo pochissimi chilometri, ho visto 4 grossi gruppi di svassi, per un totale di circa 150 individui. Quasi tutti galleggiavano con la testa nascosta sotto le ali (?), come se dormissero (?); pochissimi rizzavano il collo, nessuno si tuffava alla ricerca di cibo, solo 1-2 coppie eseguivano il rituale di corteggiamento. Normalmente ho visto 2-3 coppie di svassi per ogni località della costa, mai un numero così elevato di individui. Ha a che fare con la stagione di corteggiamento? Grazie. Liliana
In genere non sono così tanti. Di solito i grupponi di svassi si vedono in inverno e sono svassi piccoli. Oppure potrebbero essere anatre? Quando li hai visti? Se nel periodo in cui si è pubblicato il post allora potrebbero benissimo essere svassi piccoli.