|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 febbraio 2016 : 22:14:36
|
Che bello ! Non l'ho mai visto così vicino da poterlo osservare bene,è bellissimo, grazie per averlo condiviso. Ciao Ago |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 febbraio 2016 : 23:25:34
|
Si, molto bello. Io non l'ho mai visto dal vivo.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 11:04:51
|
Bellissimo.    |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 12:52:04
|
Beh, ragazzi, se volete vederlo dovete andare sul lago di Garda (però bisogna cercarlo)...! Ciao Luca |
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12518 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 19:59:20
|
| Messaggio originario di Osprey56:
Beh, ragazzi, se volete vederlo dovete andare sul lago di Garda (però bisogna cercarlo)...! Ciao Luca
|
Confermo . Io li ho visti il 24 gennaio scorso. Sono una coppia e ne ho vista una anche l'anno scorso in aprile, nello stesso identico posto. Possono essere gli stessi esemplari che svernano o sono stanziali? Il maschio Immagine:
237,55 KB
la femmina Immagine:
247,08 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 20:04:51
|
Scusa Tiziana ma quelli da te fotografati sono una specie diversa e cioè i Moriglioni. Guarda bene la colorazione del piumaggio e del becco del maschio e capirai.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12518 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 20:30:36
|
Che rimba... che sono!!  Mi sono fidata troppo di me stessa ed ero convinta fossero la stessa specie che avevo postato un anno e mezzo fa circa, qui: Link , (questi sono di un altro posto) che in effetti sono completamente diversi . A questo punto mi sorge il dubbio che anche quelli visti in aprile fossero Moriglioni...però va bene così , questi li considero la mia prima osservazione!!! Certo che se non inserivo le foto qui, non avrei capito di aver osservato dei Moriglioni . Grazie Gabriele !
Mario scusa l'inutile intrusione  
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2016 : 21:27:59
|
Ciao a Tutti e grazie, benvengano commenti e discussioni,   , Mario |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|