|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
RicMola
Utente Senior
   
 Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 19:02:20
|
01_Autographa gamma
Immagine:
43,64 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 19:03:17
|
02_Autographa gamma
Immagine:
47,46 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 19:04:53
|
03_Trichoplusia ni
Immagine:
44,78 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 19:06:08
|
04_Trichoplusia ni
Immagine:
50,6 KB |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 19:07:59
|
05_Trichoplusia ni questa è del giorno successivo
Immagine:
48,69 KB
ho finito la carrellata
  |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 22:40:40
|
Per me sono corrette le tue determinazioni . Trichoplusia ni, rispetto ad Autographa gamma ha la macchia bianca strozzata verso la fine, come divisa in due, tanto che si può formare una piccola macchia a parte, staccata dalla principale.
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 23:40:00
|
Grazie, proprio la macchia bianca più o meno strozzata mi lasciava dei dubbi. Ho notato anche che l'area dell'ala dove è posta la macchia bianca, in A.gamma è interamente scura, mentre in T.ni è scura solo nella parte inferiore alla macchia bianca. oltre ad altri particolari più minuti.
  
|
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|