Dimensioni: 3,5 cm - 4,5 cm. Possono essere una varietà di H. lucorum? Il dubbio mi viene soprattutto per la scultura reticolata messa in evidenza nell'ultima foto.. Immagine: 54,61 KB Immagine: 181,52 KB Immagine: 146,76 KB Immagine: 137,02 KB
Ci sono ancora molte cose da chiarire, dei due esemplari solamente uno ha scultura reticolata. Spire spirali le avevo notate nel confronto tra Helix lucorum di Lucchio ed Helix straminea della Valle del Biferno (CB). Le linee spirali sono presenti in straminea ma completamente assenti in lucorum.
Biferno vs Lucchio
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Nell'esemplare più piccolo, che pure presenta caratteristiche da adulto, la scultura spirale è in effetti poco marcata. Non escludo di essere in presenza di esemplari di due specie distinte..
Di varietà e ssp di Helix lucorum ne sono state descritte tantissime, pare anche che nessuna di loro sia stata trovata così interessante da meritarne la sottospecificità. Inoltre avere un solo esemplare con caratteristiche particolari significa poco con una specie così variabile, io mi fermerei a Helix lucorum. Beppe