Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 06 dicembre 2015 : 01:23:20
A S. Giuliano N., AL, pianura, in casa il 19 luglio 2015. Dalla galleria mi sembra Pleurota sp. Se Sì, quale specie? Immagine: 50,3 KB Immagine: 55,03 KB Immagine: 43,86 KB
Modificato da - Holly in Data 07 dicembre 2015 21:44:16
La prima immagine rappresenta una Etiella zinckenella, delle Pyralidae Phycitinae.
La seconda e terza immagine non sono abbastanza interpretabili da spingermi ad una determinazione, anche se potrebbe trattarsi di un esemplare molto malridotto di Nomophila noctuella, Crambidae Spilomelinae (molto incerto). Ciao