|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mauri37
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
640 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 09:28:06
|
Esatto, quindi avresti dovuto inserire la discussionne tra i Lepodotteri, e non nella generica sezione Insetti. Lo farò io appena avrai risposto.
  |
 |
|
mauri37
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
640 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 09:32:19
|
Oddio scusami è stata una svista! Sto caricando diverse foto e devo essermi sbagliato a scegliere il sottogruppo! Chiedo scusa ancora e chiedo di spostarla nella sezione giusta |
Andrea Maurici
"Intanto, fino a quando al mondo ci saranno ancora animali e luoghi verdi, farò del mio meglio per andarli a vedere e per parlarti di loro"
Gerald Durrell |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 16:28:35
|
ai primi stadi di sviluppo
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
mauri37
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
640 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 17:52:10
|
Non ho ben capito, è un macaone anche questo? |
Andrea Maurici
"Intanto, fino a quando al mondo ci saranno ancora animali e luoghi verdi, farò del mio meglio per andarli a vedere e per parlarti di loro"
Gerald Durrell |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2015 : 22:44:27
|
| Messaggio originario di mauri37:
... è un macaone anche questo?
|
Sì |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
mauri37
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
640 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2015 : 16:34:26
|
Grazie per la delucidazione! |
Andrea Maurici
"Intanto, fino a quando al mondo ci saranno ancora animali e luoghi verdi, farò del mio meglio per andarli a vedere e per parlarti di loro"
Gerald Durrell |
 |
|
Alzavola
Utente Senior
   
Città: Brescia
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 22:28:06
|
Mi accodo alla discussione aperta da Andrea aggiungendo l' immagine di un altro bruco di Macaone fotografato sulle mura della Rocca di Lonato del Garda (BS) il 31/10/2015. Era su una piantina di Ruta graveolens, che poi ho scoperto essere una delle sue piante nutrici. 
Immagine:
284,97 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|