Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2015 : 19:56:47
|
Immagine:
106,08 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2015 : 20:02:56
|
habitat.....
Immagine:
112,65 KB Immagine:
207,39 KB
.........Alberto |
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2015 : 00:19:05
|
E' un Rhopalidae...Stictopleurus punctatonervosus
 |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7104 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2015 : 18:26:57
|
| Messaggio originario di ff57:
E' un Rhopalidae...Stictopleurus punctatonervosus

|
Per me è invece Stictopleurus del gruppo abutilon/pictus . Bisogna guardare il segno scuro a forma di occello sul pronoto: se è aperto si tratta di S. punctatonervosus, se è chiuso è del gruppo abutilon/pictus Link
 Franziska |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2015 : 08:20:02
|
| Messaggio originario di Mammut:
Per me è invece Stictopleurus del gruppo abutilon/pictus . Bisogna guardare il segno scuro a forma di ocello sul pronoto: se è aperto si tratta di S. punctatonervosus, se è chiuso è del gruppo abutilon/pictus Link
 Franziska
|
Me lo potresti indicare? Per quanti sforzi faccia , io non riesco ad individuarlo...
Grazie!
  |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7104 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2015 : 12:23:09
|
Prendendo la foto di Alberto è quello indicato con la freccia rossa 
Immagine:
36 KB
Nella discussione linkata precedentemente trovi diversi crop che evidenziano questo dettaglio.
 Franziska |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2015 : 13:21:37
|
OK, Franziska , è tutta questione di intendersi sul significato delle parole.
Con "ocello" tu intendevi "piccolo occhio", per cui dicendo aperto o chiuso intendevi, in pratica, visibile o non visibile. Io incece ho interpretato "ocello" come "disegno a forma di occhio", per cui mi aspettavo qualcosa di analogo a quello che ho rappresentato qui sotto (chiuso a sinistra e aperto a destra):
Immagine:
125,46 KB
  |
Modificato da - vladim in data 21 ottobre 2015 13:23:27 |
 |
|
Levent
Moderatore
   
Città: Istanbul
Regione: Turkey
1954 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2015 : 17:12:55
|
It is like below:
Immagine:
207,16 KB
And a photo of S.punctatonervosus:
Immagine:
94,58 KB |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2015 : 17:44:30
|
OK! Thanks.
  |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 19:31:47
|
grazie a tutti 
un saluto.........Alberto |
|
 |
|
|
Discussione  |
|