É possibile avere qualche informazione su questo ragno?
Al laghetto di Seregno qualche tifa cominciava (12 ott 2015) a disperdere i semi. Questi cadendo si impigliavano in alcune ragnateline dal diametro di 10 com o poco più, tese fra i giunchi lungo le rive. Le ragnatele infiocchettate diventavano così molto evidenti.
Il ragnetto (diametro 0,5 cm circa, corpo senza le zampe) se ne stava in posizione decentrata (in alto nella foto), ma ogni tanto si spostava verso il centro rapidamente.
Immagine: 123,45 KB
Modificato da - elleelle in Data 16 ottobre 2015 10:12:18
Il ragno è Mangora acalypha, e nelle foto sta sempre al centro della tela (che, a quanto sembra, non è perfettamente circolare, ma un po' ellittica). Il comportamento che hai descritto è un po' strano per questa specie. Di solito fa così Zygiella sp.