Torrita di Siena 11-10-2015 Incuriosita da questo strano fenomeno atmosferico ho scattato alcune foto, per poi scoprire che si tratta di cani solari. Luana Immagine: 74,59 KB
Il parelio a 22 gradi è molto più frequente di quanto si creda. Chi tiene sempre il naso all'insù ha spesso l'occasione di vederlo. Io mi reputo fortunato per aver visto anche i due pareli a 46 gradi, che sono più rari...
Vi ringrazio Beppe e Barbaxx Essendo completamente ignorante in materia, mi potreste spiegare la differenza tra il parelio a 22 gradi e quello a 46 gradi? Luana.