testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Larva di Hippotion celerio - Sphingidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tiricca
Utente nuovo

Città: Ossi
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2015 : 20:32:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti! Sono nuova del forum. Vi scrivo perchè per la seconda volta ho trovato questo strano verme nel mio giardino, non l'avevo mai visto prima e mi chiedevo se qualcuno può aiutarmi a capire di che animale si tratta!
Grazie mille!!
Immagine:
Larva di Hippotion celerio - Sphingidae
97,25 KB

Modificato da - vladim in Data 24 ottobre 2015 10:32:11

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2015 : 22:07:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un bruco. Poi sposto la discussione nella sezione Lepidoptera.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2015 : 08:14:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualcuno riconosce quegli "occhioni" ?

Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 ottobre 2015 : 10:15:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è una sfinge, per la precisione Hippotion celerio, il bruco si ciba principalmente delle foglie di vite, ma non solo (anche vite americana, Galium, epilobio, Rumex, caprifoglio e altre piante ancora). Specie termofila, presente con popolazioni stabili solo nelle zone più calde del mediterraneo, migra dall'Africa verso nord ogni estate e fa una o due generazioni in Europa, arrivando a volte fino in Gran Bretagna e Scandinavia.




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2015 : 10:41:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tiricca:

Ciao a tutti! Sono nuova del forum. Vi scrivo perchè per la seconda volta ho trovato questo strano verme nel mio giardino, non l'avevo mai visto prima e mi chiedevo se qualcuno può aiutarmi a capire di che animale si tratta!
Grazie mille!!



Come ti è stato spiegato, non è un verme, ma un insetto (in questo caso una farfalla) allo stadio larvale.
Qui Link puoi vedere come sarà « da grande ».


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net