testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Amaurobius erberi - Torre Angela, Roma (RM)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauri37
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


640 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2015 : 14:53:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato questa mattina a Roma (Torre Angela, periferia est).

Di cosa si tratta? :)


Immagine:
Amaurobius erberi - Torre Angela, Roma (RM)
71,39 KB


Immagine:
Amaurobius erberi - Torre Angela, Roma (RM)
50,61 KB

Andrea Maurici

"Intanto, fino a quando al mondo ci saranno ancora animali e luoghi verdi, farò del mio meglio per andarli a vedere e per parlarti di loro"

Gerald Durrell

Modificato da - Pepsis in Data 08 ottobre 2015 16:44:01

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2015 : 15:14:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Steatoda triangulosa ?

Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2015 : 16:43:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Amaurobius erberi.

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2015 : 16:57:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' vero, non aveva l'aspetto di un Theridiidae, ma dato che il pattern addominale era del tutto simile, mi sono lasciato ingannare.

A proposito, in Galleria c'è uno solo esemplare di A.erberi, e con pattern abbastanza differente.
Non sarebbe il caso di taxare anche questo?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2015 : 18:05:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ovviamente parlo da "dilettante allo sbaraglio", ma a me il pattern sembra simile (soprattutto nella prima foto)

Yuri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net