testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 ninfa di Carpocoris sp. (Pentatomidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gabricordophoto
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


6 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 30 settembre 2015 : 21:37:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti,
sono Gabriele di Genova, mi sono appena iscritto a questo forum che mi sembra davvero molto interessante.
Una delle mie passioni è la fotografia naturalistica e a tal proposito chiedo il vostro aiuto per identificare un insetto da me fotografato anche se forse in maniera poco chiara!!!

Grazie per l'aiuto

Link


Immagine:
ninfa di Carpocoris sp. (Pentatomidae)
35,24 KB





Immagine:
ninfa di Carpocoris sp. (Pentatomidae)
33,11 KB

Modificato da - vladim in Data 02 ottobre 2015 05:23:41

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2015 : 21:55:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Gabriele e benvenuto su NM,
io posso solo dirti che si tratta di neanide di cimice, come puoi confrontare con il seguente link:
Link

per il resto devi aspettare gli esperti che non mancheranno di soddisfare la tua richiesta.

Un saluto e buona serata,
Antonio

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2015 : 22:00:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chiedo scusa per il link indicato...non mi sono accorto che c'era il copyright

allego questo che è il generale:
Link

Un saluto,
Antonio

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2015 : 22:11:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Gabriele,
quando avrai risposto, sposterò la discussione nel sub-forum "Hemiptera Heteroptera", dove gli esperti potranno soddisfare la tua curiosità.


Vladim
Torna all'inizio della Pagina

Gabricordophoto
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


6 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 30 settembre 2015 : 23:00:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Vladim!!!!
e grazie mille Antonio per la tua risposta, ora attendiamo la conferma deglio esperti

Im mio sito web -
Link
Torna all'inizio della Pagina

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2015 : 18:36:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una ninfa (in quanto si intravedono gli abbozzi alari) di Carpocoris sp.
Torna all'inizio della Pagina

Gabricordophoto
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


6 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 ottobre 2015 : 23:28:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille!!!!!!! :)

Im mio sito web -
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net