|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Dhalsimrox
Utente nuovo
Città: Salerno
Prov.: Salerno
Regione: Campania
1 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2015 : 12:04:19
|
Salve a tutti, innanzi tutto chiedo scusa per la lunghezza del messaggio ma credo di non poter omettere nulla. Circa un mese fa ho visto un geco attaccato alla persiana della mia camera da letto (premetto che ho le zanzariere alle finestre quindi non so come sia entrato e soprattutto mi preoccupava il fatto che non potesse più uscire per procurarsi cibo) comunque l'ho lasciato dov'era. dopo 3 settimane l'ho trovato a terra in casa e ho deciso di prenderlo e portarlo in giardino dove avrebbe potuto trovare più cibo e vivere tranquillo. Quando ho cercato di prenderlo però non ha opposto la resistenza che mi sarei aspettato, senza problemi l'ho messo in un secchio e l'ho portato sul prato al sole, a poca distanza da un muro, nella speranza che si riprendesse ma si limitava a respirare e al massimo a muovere la testa o fare qualche piccolo passo. Sono andato su internet a cercare informazioni su come aiutarlo: sono capitato sul vostro sito ed è stato lì che mi sono accorto di aver sbagliato perchè credevo di doverlo mettere al sole per fargli del bene, così sono corso in giardino per spostarlo vicino un muretto all'ombra con qualche insenatura ma non l'ho più trovato. Ero sollevato perchè aveva trovato la sua strada. Oggi, mentre facevo dei lavori in giardino, l'ho ritrovato su una mattonella con delle gocce di sangue intorno (era liquido chiaro però, come se fosse diluito); c'erano un paio di formiche che lo infastidivano per cui ho buttato delle gocce d'acqua per toglierle e l'ho messo in una paletta con 2 millimetri d'acqua acqua per tenerlo al sicuro da altre formiche e consentirgli di farsi un bagno come ho letto sul vostro forum. Con grande orrore e tristezza mi sono accorto che una formica gli usciva dall'occhio sinistro nonostante lui continuasse a muoversi. Non so davvero cosa fare e l'idea che possa avergli fatto del male portandolo fuori casa mi distrugge. Poco distante ho visto un cucciolo di geco di 3-4cm che si nascondeva sotto la fontana.
se dovessi trovarlo dentro casa,in futuro, cosa devo fare? vi ricordo che insetti in casa non ce ne sono perchè ho le zanzariere, dunque cosa potrebbe mangiare? nel caso in cui debba rimanere in casa, come posso allevarlo? non voglio tenerlo in cattività ma se fossi costretto a farlo è meglio iniziare quando è piccolo? non vorrei ripetere la stessa triste avventura con un altro adulto affamato ma troppo debole per procurarsi del cibo. GRAZIE A TUTTI.
p.s. tutto quello che ho fatto era per il suo bene ma sono ignorante in materia per cui vi chiedo di spiegarmi dove ho sbagliato, senza aggredirmi. allego una foto del geco grande, mi sapreste dire cos'è esattamente? Immagine:
72 KB
|
|
Ferrero Ugo
Utente Senior
   

Città: Taranto
697 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 settembre 2015 : 08:24:48
|
Non sono assolutamente un esperto ma mi è successo super giù la stessa cosa e ho agito come hai fatto tu. Anche nel mio caso il geco non reagiva e alla fine è morto. Mi sono fatto l'idea che era giunta la sua ora, perché ovviamente anche gli animali muoiono di vecchiaia prima o poi ! Non credo proprio che ti possa imputare qualche errore fatale per il geco che se stava in forze avrebbe sicuramente reagito diversamente. Comunque sono curioso anch'io di sapere se si può fare qualcosa di diverso da quello che hai fatto. |
amo il vento libero...amo il sole libero...amo la luce libera....amo la terra libera.....amo la libertà che sogno guardando un mondo libero, che ancora non c'è..... Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|