|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2015 : 09:30:35
|
Le Erebie sono pazzesche da determinare, da avvicinare, da fotografare. ..hanno tutte qualche specie con cui si confondono....da te ci sono un bel po' di specie che volano, da giugno ad agosto : ligea, albergana, epyphron, meolans, dromus( che poi sarebbe la carmenta/arvernensis)e fuori dal parco la montana, la pluto e sulla Laga la pandrose...e forse ne dimentico qualcuna....
 |
Link |
Modificato da - vladim in data 30 giugno 2019 06:34:42 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2015 : 11:27:02
|
Nell'ambito della variabilità di Erebia ligea inserisco anche questa, sperando di non prendere un'altra cantonata.
Altitudine 1900 m, Alfedena (AQ)
Immagine:
235,9 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|