testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Conferma ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

LupoForvieri
Utente Senior

Città: Rozzano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1329 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2015 : 21:33:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

A me sembra uno spioncello (anthus spinoletta) ma non ne sono così sicuro.
Siamo sulle Dolomiti, al passo Valparola, a circa 2300 metri, a fine giugno.

Immagine:
Conferma ID
254,06 KB

Fulvio

LupoForvieri
Utente Senior

Città: Rozzano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1329 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2015 : 21:36:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Conferma ID
299,43 KB

Fulvio
Torna all'inizio della Pagina

LupoForvieri
Utente Senior

Città: Rozzano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1329 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2015 : 21:40:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un altro individuo, nello stesso luogo.
Immagine:
Conferma ID
247,71 KB

Fulvio
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2015 : 22:57:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spioncello anche per me.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2015 : 19:37:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido la vostra identificazione.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2015 : 19:45:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo anch'io. Anche la quota, l'ambiente ed il posatoio sono tipici (se ricordo correttamente, il prispolone, pure presente in quelle zone in ambienti simili, preferisce posarsi sui rami di alberi ed arbusti).


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

LupoForvieri
Utente Senior

Città: Rozzano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1329 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2015 : 20:41:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille a tutti.

Fulvio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net