testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Bruchi di Saturnia Pyri gialli
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Argema
Utente nuovo

Città: Varese


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2015 : 11:49:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
allevo Saturnie Pyri da circa 15 anni. Le allevo direttamente sugli alberi. Quest'anno sto avendo, da una femmina che si è accoppiata con un maschio proveniente dai dintorni, metà bruchi verdi e metà gialli.
Le prime 2 mute erano normali, ma dalla terza muta invece che verdi sono stati gialli, con i tubercoli di colore meno pronunciato... quasi bianchi.
Non tutti i bruchi sono gialli, solo circa la metà.
Eccovi le foto. 2 sono scattate su un noce, le altre 2 su un melo.

Cosa suggerite di fare? Provare a tenermi le femmine "gialle" e vedere se il prossimo anno riesco ad ottenere nuovamente bruchi gialli, o è meglio lasciarle in libertà a cavarsela da sole perchè i bruchi gialli diventano più visibili e dunque predabili?

Immagine:
Bruchi di Saturnia Pyri gialli
52,42 KB

Argema
Utente nuovo

Città: Varese


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2015 : 11:49:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Bruchi di Saturnia Pyri gialli
56,11 KB

Torna all'inizio della Pagina

Argema
Utente nuovo

Città: Varese


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2015 : 11:50:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Bruchi di Saturnia Pyri gialli
50,21 KB



Torna all'inizio della Pagina

Argema
Utente nuovo

Città: Varese


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2015 : 11:52:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Bruchi di Saturnia Pyri gialli
53,59 KB

Torna all'inizio della Pagina

Argema
Utente nuovo

Città: Varese


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2015 : 16:19:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo è uno dei "fratelli" con la normale colorazione verde. La foto è stata scattata insieme alle altre, dunque la differenza tra i colori è reale.
Ho visto migliaia di bruchi di Saturnia Pyri nella mia vita, ma mai gialli prima d'ora.
Cosa ne dite?

Immagine:
Bruchi di Saturnia Pyri gialli
41,41 KB

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net