|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2015 : 14:55:10
|
Ciao Giovanni, è certamente un' Eupithecia sp. che già come genere è difficile, questa poi non ha più nemmeno i margini alari ed è scolorita , però provo con Eupithecia assimilata . ...In attesa di eventuale conferma...
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2015 : 15:42:14
|
Anche se è malridotta, sarebbe una new entry per FNM, perchè in Galleria, tra le Geometridae, non c'è nessuna E. assimilata.
  Vladim |
Modificato da - vladim in data 20 giugno 2015 19:31:09 |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 giugno 2015 : 19:23:03
|
Grazie Tizina per l'ennesima ID e grazie anche a te Vladim per la conferma
 |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 giugno 2015 : 19:31:09
|
350^ specie 
 |
Giovanni |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 giugno 2015 : 20:34:14
|
Non credo si possa confermare la specie , purtroppo!
Ci sono almeno altre due specie simili, Eupithecia absinthiata (Clerck, 1759) e Eupithecia vulgata (Haworth, 1809).

|
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 giugno 2015 : 20:45:39
|
   |
Giovanni |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2015 : 08:27:55
|
| Messaggio originario di clido:
Non credo si possa confermare la specie , purtroppo!
Ci sono almeno altre due specie simili, Eupithecia absinthiata (Clerck, 1759) e Eupithecia vulgata (Haworth, 1809).

|
Allora bisogna accontentarsi di Eupithecia sp.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|