Tra i sassi del greto del torrente Enza, che divide le province di Reggio Emilia e Parma, all'altezza della Zona naturalistica di Cronovilla; 22-11-14. Dimensioni.... francamente non ricordo.
Mi sembra possa essere una Arctosa e per le caratteristiche generali e l'ambiente avrei pensato ad Arctosa cinerea. Però Arctosa similis è così.... simile!
Cosa ne dite?
Grazie
Immagine: 85,63 KB
Immagine: 75,64 KB
PaoloFon
Modificato da - Pepsis in Data 01 luglio 2015 12:11:53
Arctosa ha una peluria corta e sottile sulle zampe, anziché le setole spinose di Pardosa. Questa è Arctosa similis, che io trovo negli stessi ambienti di Pardosa wagleri, che appare nella seconda foto.
Immagine: 135,09 KB
Immagine: 158,85 KB
luigi
Modificato da - elleelle in data 02 giugno 2015 22:47:26